Dopo 11 anni di piena attività negli spazi di via Elio Bernardi a Bologna, la CG Costruzioni srl cambia sede e amplia gli spazi a disposizione con un'ampia sala riunioni e un magazzino per i prodotti necessari per i cantieri.
La nuova sede non è molto distante da quella storica di via Bernardi, ora ci troviamo in via Taddeo Alderotti n. 6 come uffici amministrativi, al n. 4/d di via Taddeo Alderotti c'è l'entrata del magazzino logistica.
Tutti i riferimenti per contattarci compresi numeri di telefono e mail sono gli stessi di sempre...
Ecco i riferimenti per la nuova sede:
Questa settimana abbiamo finito un altro intervento di efficientamento energetico relativo al SuperBonus 110% in via Bazzanese a Casalecchio di Reno BO...complimenti a tutti noi, tecnici e ragazzi dell'impresa che hanno portato ad un cambiamento notevole del condominio...
...segnalo a tutti voi che ci seguite, che è uscita la rivista Osservatorio ABITARE, che si occupa di edilizia e architettura. La rivista viene consegnata in esposizioni e fiere di edilizia ed architettura quale il MADE Expo di Milano e CerSAIE di Bologna. Alla pagina 46 c'è un bel articolo dell'ing. Gianluca Grieco socio fondatore della CG Costruzioni srl.
vi lascio il link: https://issuu.com/golfarellieditoreinternationalgroup/docs/abitare-ago-21-low/46?fbclid=IwAR1rpvzgxsJ9bLDu7QbW6Atunv_m7p-gI2gy_Z7xZ0xqRPjrQjGVgzkVNEQ
Ecco un utlie vademecum, anche se non esaustivo, per il DL rilancio del Governo...
Pochi giorni fa è stata pubblicata la guida del cosiddetto BONUS FACCIATE 2020 sul sito dell'Agenzia delle Entrate, un docuemntoc he riassume le condizioni e le regole per usufruire delle detrazione relative ad interventi di miglioramento delle facciate e ornamenti di facciata.
Il “bonus facciate” è concepito principalmente per abbellire gli edifici delle nostre città e, consente di recuperare il 90% dei costi sostenuti nel 2020 senza un limite massimo di spesa e possono beneficiarne tutti.
Ecco le indicazioni principali:
CHI PUO' USUFRUIRNE?
Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti residenti e non residenti, anche se titolari di reddito d’impresa, che sostengono le spese per l’esecuzione degli interventi agevolati e che possiedono a qualsiasi titolo l’immobile oggetto di intervento. In particolare, sono ammessi all’agevolazione:
COME SI UTILIZZA?
La detrazione va ripartita in 10 quote annuali di pari importo, da far valere nella dichiarazione relativa al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2020 e nei nove periodi d’imposta successivi, e spetta fino a concorrenza dell’imposta lorda.
QUALI INTERVENTI SONO COMPRESI?
Il “bonus facciate” è ammesso per le spese relative a interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna di edifici esistenti, parti di essi, o su unità immobiliari esistenti di qualsiasi categoria catastale, compresi quelli strumentali.
Sono ammessi al beneficio gli interventi finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna.
In particolare, la detrazione spetta per gli interventi:
1 - di sola pulitura o tinteggiatura esterna sulle strutture opache della facciata
2 - su balconi, ornamenti o fregi, ivi inclusi quelli di sola pulitura o tinteggiatura
3 - sulle strutture opache della facciata influenti dal punto di vista termico o che interessino oltre il 10% dell’intonaco della superficie disperdente lorda complessiva dell’edificio.
L’agevolazione riguarda, in pratica, tutti i lavori effettuati sull’involucro esterno visibile dell’edificio, cioè sia sulla parte anteriore, frontale e principale dell’edificio, sia sugli altri lati dello stabile (intero perimetro esterno).
CG COSTRUZIONI SRL è disponibile per fare preventivi relativi a questi interventi e valutare insieme a nostri tecnici tutte le procedure da seguire per usufruire di questa interessante opportunità...